
In più, favorisce la partecipazione delle imprese associate a fiere, convegni e occasioni di formazione, offrendo a chi lavora nel settore tutte le opportunità per un aggiornamento attento e costante. Non solo, l’associazione ha un ruolo di primo piano anche nel delicatissimo ambito della sicurezza: realizza infatti tutte le iniziative promozionali per diffondere le regole di protezione e prevenzione che garantiscono utenti e installatori.
In fatto di norme e leggi, il cuore dell’attività di Assoferma, i rappresentanti dell’associazione partecipano da sempre ai tavoli in cui nascono e si sviluppano le nuove regole tecniche di settore. Un’attività fondamentale, sia perché “fare le norme” è la chiave per affrontare preparati le sfide e i cambiamenti del mercato, sia perché per tutto il settore è importante avere un referente capace di fare da raccordo fra le richieste europee e le istanze che emergono a livello nazionale. In Europa, Assoferma presidia le attività del Technical Committee TC33 in ciascuno dei gruppi di lavoro specifici di cui si compone. A livello nazionale, definisce le posizioni condivise da portare e discutere in Europa e favorisce lo sviluppo di norme tecniche che possano fare da complemento alle regole comunitarie.
Assoferma è rappresentata in Confindustria attraverso Anima, la Federazione delle Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica varia ed Affine. Ciò significa poter contare sul peso e sulle opportunità offerte da una grande istituzione nazionale, facendo parte di una rete di 1000 imprese dell’industria meccanica che rappresentano più di 60 settori industriali: un valore aggiunto importante per tutte le aziende associate.





