BR1 Infissi, i “falegnami” dell’alluminio

BR1 Infissi, i falegnami dell’alluminioQuando in Qui Alluminio parliamo di “Specialisti” ci riferiamo proprio a professionisti come quelli che lavorano in BR1 Infissi, azienda trevigiana che in 25 anni di attività ha fatto di questo materiale una vera e propria vocazione. Infissi, serramenti, scuri, portoni, porte scale, parapetti… tutto qui ha l’alluminio dentro, mescolando con sapienza la tradizione artigianale con tutte le potenzialità tecniche che questo metallo sa offrire. Abbiamo incontrato Bruno Fossaluzza, uno dei due soci dell’azienda, per una breve chiacchierata.

Uno Specialista per vocazione

“Abbiamo conosciuto Qui Alluminio grazie al nostro agente Savio, Paolo Castellarin, con cui c’è un rapporto di fiducia e amicizia – racconta Bruno – e abbiamo subito scelto di diventare Specialisti. È di certo un’ottima cosa, soprattutto per chi come noi vuole portare l’alluminio nelle case: le persone sono curiose, si informano, e spesso lo fanno su internet. Per questo, esserci in modo giusto è importante, e in questo senso Qui Alluminio offre agli artigiani degli strumenti concreti”. Sì, perché BR1 Infissi ha fatto da sempre una scelta precisa: parlare ai privati, a chi vuole rifare gli infissi di casa, a chi cerca soluzioni personalizzate e in linea con le proprie esigenze e i propri ambienti. “Siamo un po’ dei falegnami dell’alluminio – continua Fossaluzza – perché realizziamo da sempre persiane, scuri, elementi di finitura che spesso vengono trascurati dagli artigiani, e che sono divenuti negli anni il nostro punto di distinzione”.

Piccoli per scelta, grandi per qualità

Due soci, pochi dipendenti, per un’azienda che fa della qualità un punto d’orgoglio: “lavoriamo su un territorio ristretto, siamo una piccola realtà, e anche per questo possiamo permetterci un livello di qualità molto alto, sia nella produzione che nel servizio, due aspetti in cui il mio socio ed io ci dividiamo le competenze”. Del resto, lavorare soprattutto con clienti privati porta con sé un’attenzione particolare all’estetica e alla personalizzazione dei serramenti, oltre che alle fasi di post-vendita. “Dal momento che lavoriamo molto nelle case, poi, la fetta di opportunità che ci arriva dalle detrazioni fiscali è molto ampia. Se le ultime notizie – lette qui sul blog Savio – troveranno conferma, sarà davvero un’ottima notizia per tutti.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.