News dal mercato

Decreto prodotti da costruzione: ecco le sanzioni previste

Il decreto sulla commercializzazione dei prodotti da costruzione è ufficialmente approvato. A dare l’ok definitivo è stato il Governo, dopo il parere positivo delle due Camere. Il documento ha lo scopo di chiarire e semplificare lo scenario normativo che regola l’immissione sul mercato dei prodotti da costruzione, creando più trasparenza e armonia in un universo …

Decreto prodotti da costruzione: ecco le sanzioni previste Leggi altro »

Vale 7 miliardi il mercato potenziale delle ristrutturazioni

Per il mercato dell’edilizia, oggi ancora in paziente convalescenza dopo almeno 7 anni di difficile crisi, l’orizzonte più promettente è certamente quello delle ristrutturazioni e riqualificazioni. Fin qui nulla di nuovo. Ciò che sorprende, però, sono i numeri: secondo un recente studio condotto da Agentpricing.com sulla sola offerta online, infatti, il valore potenziale del mercato …

Vale 7 miliardi il mercato potenziale delle ristrutturazioni Leggi altro »

Con il bonus alberghi nuove opportunità per il settore

È stato finalmente approvato l’emendamento che rinnova il cosiddetto “Bonus Alberghi“, l’incentivo fiscale introdotto nel 2014 e prorogato sino al 2019 a favore delle imprese alberghiere che ristrutturano i loro immobili. Un’ottima opportunità per i produttori e rivenditori di serramenti e accessori, oltre che per il comparto edilizio nel suo complesso, che in questi anni …

Con il bonus alberghi nuove opportunità per il settore Leggi altro »

Bonus serramenti 2017: il vademecum di ENEA

L’ENEA è l’ente pubblico nazionale che si occupa degli studi sull’efficienza energetica, l’ambiente e le nuove tecnologie, sotto l’egida del Ministero dello Sviluppo Economico. I suoi documenti hanno dunque un valore ufficiale e un’autorevolezza riconosciuta negli ambiti di studio dell’agenzia, fungendo da punto di riferimento per i diversi settori industriali. Dopo l’approvazione della legge di …

Bonus serramenti 2017: il vademecum di ENEA Leggi altro »

Bonus edilizia: tutto confermato per il 2017 e oltre

Come anticipato qualche settimana fa, i bonus fiscali per il mondo dell’edilizia sono stati prorogati. La conferma definitiva si è avuta dopo l’approvazione della Legge di Stabilità, che ha portato con sé una bella boccata di ossigeno per il comparto insieme a qualche interessante novità. Vediamole insieme.   Ecobonus: altri 5 anni di vantaggi Il …

Bonus edilizia: tutto confermato per il 2017 e oltre Leggi altro »

Unicmi rilancia il futuro delle costruzioni. E dell’alluminio

I (timidi) segnali di ripresa del settore edile, l’accesso al credito per le imprese e le prospettive di investimento in nuove tecnologie: sono questi i temi affrontati nell’ultima assemblea Unicmi, l’associazione che rappresenta i protagonisti industriali dell’involucro edilizio e delle costruzioni metalliche. Tre temi strategici, in un momento nel quale le speranze per una ripresa …

Unicmi rilancia il futuro delle costruzioni. E dell’alluminio Leggi altro »

Renzi conferma l’ecobonus del 65% per il 2017, nel quadro della prevenzione antisismica

Il bonus del 65% per l’efficienza energetica in edilizia sarà prorogato anche per il 2017. È quanto ha dichiarato il Presidente del Consiglio Matteo Renzi nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi sulla ricostruzione dopo il terremoto in Umbria e Marche. L’agevolazione fiscale riguarda infatti anche l’adeguamento antisismico degli edifici, aspetto sul quale il …

Renzi conferma l’ecobonus del 65% per il 2017, nel quadro della prevenzione antisismica Leggi altro »

Colfert.com si rinnova: un mondo di soluzioni a portata di web

Nuovo sito, nuova vita: per un’azienda, rinnovare la propria presenza su web combacia spesso con un cambiamento di prospettive e di strategie. È un po’ così anche per Colfert, uno dei principali distributori italiani di ferramenta per infissi, che ha da poco inaugurato il suo nuovo sito web comunicando con nuova forza ai suoi progetti. …

Colfert.com si rinnova: un mondo di soluzioni a portata di web Leggi altro »

Qualità dell’aria: bonus fiscali per i sistemi di ventilazione meccanica?

La ventilazione meccanica controllata è una tecnologia nata per migliorare la qualità dell’aria negli ambienti in cui viviamo e lavoriamo ogni giorno. Ci protegge da molti inquinanti che così non ristagnano negli edifici, e allo stesso tempo consente di ottimizzare i fabbisogni legati al ricambio dell’aria a casa o in ufficio. Lo abbiamo visto nei …

Qualità dell’aria: bonus fiscali per i sistemi di ventilazione meccanica? Leggi altro »

Bruno Rosevich conclude la sua attività nelle normative europee per serramenti ed accessori

Se chiedete nell’ambiente chi è Bruno Rosevich, la maggior parte degli addetti ai lavori vi risponderà che è “un’autorità”. Negli ultimi 27 anni, la sua presenza ai principali tavoli di lavoro europei che si occupano di normative è stata una costante: Rosevich ha visto crescere tutto il comparto, dotarsi di regole sempre più chiare in …

Bruno Rosevich conclude la sua attività nelle normative europee per serramenti ed accessori Leggi altro »