[metaslider id=5237]
Parlando del lavoro di un agente, in ogni campo e settore, ci siamo soffermati più volte su un aspetto concreto: l’importanza del confronto costante con il mercato. L’agente è infatti sempre meno un semplice venditore (un tempo li chiamavano, non senza un pizzico di romanticismo, “commessi viaggiatori”) e sempre più un consulente, un punto di riferimento, un parere autorevole e attento in risposta alle esigenze dei suoi clienti. Per questo, lo abbiamo detto spesso su SavioBlog, per ogni agente è fondamentale andare a trovare spesso i suoi clienti: per raccontare le proprie novità, certo, ma anche “solo” per tenere gli occhi e le orecchie ben aperti su tutti i mutamenti di scenario.
Noi di Savio abbiamo ormai da tempo questa abitudine. Proprio nei giorni scorsi, ad esempio, i nostri agenti per il centro Italia Marcello Policriti e Marco Ballarini hanno organizzato un incontro con alcuni commercianti del territorio con cui abbiamo un rapporto consolidato: Angelini, ASA, Cipriani, CLA, Romana Ponzio e Ronchini.
Per noi è stata l’occasione di mostrare tutte le ultime novità a catalogo e raccontare ciò che i nostri progettisti hanno in mente per il prossimo futuro, ma soprattutto per avere dai nostri partner preziose indicazioni e consigli di prima mano sulle tendenze del settore. Nel caso di Angelini, poi, c’è stato un lungo excursus sul serramento in alluminio, dal profilo all’accessorio, dedicato ai loro nuovi agenti. Un’occasione anche per noi, che non ci troviamo così spesso a ripercorrere il percorso di tutta la filiera.
Indipendentemente dall’interlocutore, e in realtà senza che servisse una vera e propria traccia scritta, tutti gli incontri si sono sviluppati arrivando infine alla stessa conclusione: per dirla come Ennio Braicovich, direttore di Nuova Finestra, oggi siamo tutti “costretti a innovare, non più per scelta ma per sopravvivere”. E una sfida da cui non si scappa, e la si può affrontare solo con il confronto continuo e sincero fra tutti gli attori del nostro mercato.