Savio sostiene Dianova e dona i maniglioni per la sua struttura d’accoglienza

logo dianovaApprendere, crescere, realizzare. Sono le tre parole che si leggono sotto il marchio di Dianova, associazione che da più di trent’anni si impegna con forza e competenza nell’ambito delle dipendenze e del disagio sociale, soprattutto dei più giovani. Tre parole che ispirano un vero e proprio programma d’azione: la onlus, infatti, mette da sempre al centro la persona e le sue capacità di imparare nuove cose, sviluppare concretamente la propria indipendenza e realizzarsi affrancandosi da situazioni difficili.

Savio sostiene Dianova e dona i maniglioni per la sua struttura d'accoglienzaCon questo spirito, Dianova ha inaugurato la sua prima struttura d’accoglienza per adolescenti, il gruppo-appartamento La Villa, grazie anche al contributo di privati e aziende che ne hanno sostenuto la nascita. Anche noi di Savio abbiamo partecipato attivamente al progetto, donando i maniglioni antipanico necessari per le uscite d’emergenza della struttura.

La Villa è una grande casa a 30 km da Roma, sulle colline della Sabina, nella quale vigono le regole della comunità: gli ospiti partecipano alla gestione quotidiana organizzandosi in modo autonomo e flessibile, in un clima che favorisce la relazione e lo sviluppo della responsabilità.

sede dianova La casa accoglie ragazzi dai 14 ai 21 anni che hanno subito condanne penali o hanno comunque difficoltà di integrazione e sono perciò seguiti dai servizi sociali. “La nostra metodologia di intervento educativo – ci dice Ombretta Garavaglia, responsabile comunicazione del progetto – segue questa impostazione: proporre uno spazio di creatività protetto ma flessibile, dove l’adolescente possa costruire esperienze per manifestare tutte le sue attitudini e potenzialità, verso una piena reintegrazione sociale e familiare”.

Nella struttura sono organizzati laboratori e percorsi educativi personalizzati, indirizzati oltre che a fornire competenze sociali e di relazione, anche a favorire l’inserimento lavorativo dei giovani e all’orientamento professionale.

Siamo orgogliosi e felici di aver potuto dare il nostro contributo a questa preziosa realtà. Per quanti volessero saperne di più e sostenere direttamente Dianova, tutte le informazioni sono sul suo sito web.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.