Sostituzione maniglioni non CE: adeguarsi è importante

sostituzione maniglioni antipanico savioCome gli addetti ai lavori sanno ormai bene, dallo scorso 18 febbraio gli unici maniglioni antipanico ammessi per legge sono quelli marcati CE.

In prossimità della scadenza, i mezzi di comunicazione specializzati ne hanno parlato spesso, e noi abbiamo approfondito in un post le ragioni e le conseguenze di questa disposizione.

A distanza di qualche mese, però, a quanto pare sono ancora molte le aziende e i pubblici esercizi che non hanno sostituito i vecchi maniglioni, e che perciò non possono ottenere la certificazione da parte dei Vigili del Fuoco.

Ricordiamo perciò in breve ciò che prevede il decreto ministeriale del 6 dicembre (scarica qui il testo completo) riguardo alle normative da soddisfare.

Devono essere applicati dispositivi di apertura conformi alla norma UNI EN 1125 se:

  • l’attività è aperta al pubblico e la porta è utilizzabile da più di 9 persone
  • l’attività non è aperta al pubblico e la porta è utilizzabile da più di 25 persone
  • i locali ospitano lavorazioni e materiali che comportano pericoli di esplosione e specifici rischi d’incendio, con più di 5 lavoratori addetti.

Devono invece essere applicati dispositivi di apertura conformi alla norma UNI EN 179 se:

  • l’attività è aperta al pubblico e la porta è utilizzabile da meno di 10 persone
  • l’attività non è aperta al pubblico e la porta è utilizzabile da un numero di persone superiore a 9 ed inferiore a 26.

In fatto di obblighi e scadenze, il decreto è molto chiaro: non sono ammesse proroghe di alcun tipo. Se però la vostra azienda ha ancora maniglioni non CE, niente panico: il tempo è scaduto, ma le soluzioni per adeguarsi in fretta non mancano.

Ad esempio, date un’occhiata al catalogo Savio: i maniglioni Circeo, Bernini e Cellini hanno tutti il sigillo della Conformità Europea e offrono un insieme completo di soluzioni per ciascuna delle situazioni citate dal decreto, soddisfacendo standard tecnici che vanno ben oltre le norme indicate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.