The Doors: dalla Sicilia, un bell’esempio di passione e qualità

The Doors: dalla Sicilia, un bell'esempio di passione e qualità

Continuiamo il nostro viaggio fra le aziende che sono salite a bordo di Qui Alluminio, l’iniziativa Savio che dà valore all’eccellenza artigiana e la fa incontrare con le richieste dei clienti. Per questa tappa ci siamo spinti fino in Sicilia, a Marsala, e abbiamo fatto quattro chiacchiere con Pietro Davide Li Vigni di The Doors, un’azienda che ha fatto dell’alta specializzazione (oltre che della passione per la mitica band di Jim Morrison…) una vera e propria filosofia. “Quando siamo nati, quasi 20 anni fa – racconta Pietro – facevamo molti tipi di lavorazione, sia in alluminio che in ferro. Poi col tempo abbiamo scelto una strada differente dedicandoci a un prodotto molto più mirato e destinato a una fascia alta: solo alluminio e solo lavorazioni di qualità superiore. Quest’idea ci accomuna in modo forte a Savio, e per questo da sempre abbiamo una partnership molto stretta”.

Le cinque regole del serramento di qualità

Per chi lavora in The Doors, quella per le cose ben fatte è davvero una piccola ossessione. Tanto che in azienda hanno creato delle vere e proprie “tavole della legge” del serramento, i cinque principi da seguire per garantire ai clienti il meglio possibile. Eccoli qui:

  • consulenza: un ottimo infisso inizia da un’ottima scelta, guidata passo passo da tecnici esperti
  • materiali: la scelta dei migliori profili e accessori è naturalmente fondamentale in ogni lavoro ben fatto
  • produzione: in ogni fase della realizzazione ci va il giusto grado di preparazione e attenzione
  • manutenzione: è importante che sin dall’acquisto il cliente sappia come conservare al meglio la funzionalità dell’infisso
  • post-vendita: un servizio di qualità deve proseguire anche dopo la vendita, con una posa in opera perfetta e un’assistenza continua nei mesi successivi

L’alluminio… per vocazione

“Abbiamo aderito sin da subito con entusiasmo a Qui Alluminio perché crediamo in ogni iniziativa che valorizzi il nostro lavoro, ma soprattutto perché ci sentiamo alluminio” prosegue Li Vigni. “Crediamo nel nostro lavoro, in questo materiale e nelle sue proprietà d’eccellenza, e ci piace pensare che chi condivide con noi questa convinzione faccia parte di una famiglia, un insieme di professionisti dei serramenti capaci di dare valore alle cose fatte come si deve”.

Un grazie speciale a Pietro Davide Li Vigni per la sua disponibilità, per la collaborazione sempre preziosa e per l’entusiasmo contagioso che ogni volta ci trasmette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.