
Al di là dei numeri, entrando più nello specifico si comprende che la cosa importante non è tanto “esserci”, ma esserci nel modo giusto. Non che ci sia una ricetta valida in assoluto – almeno, noi non l’abbiamo ancora scoperta… –. Gli esperti convergono su un punto: il segreto sta nello scegliere strumenti e toni coerenti con la storia e l’identità della propria azienda. Una presenza sui social network che non rispecchi o non sia evidentemente collegata al vissuto dell’azienda non ha molte speranze di essere efficace e può in qualche caso nuocere alla sua comunicazione. Ecco perché noi di Savio siamo entrati poco per volta in questo mondo, cercando di portarvi il nostro “tono di voce” abituale, i nostri valori e quella voglia di innovare che il web 2.0 richiede di per sé.
Questo blog – ormai lo conoscete bene – ne è un esempio, e da oggi lo sono anche i nostri profili su Google+ e Linkedin, due piattaforme che per la loro filosofia e la possibilità di essere usate agevolmente in ambito business possono funzionare bene per un’azienda come la nostra.
Seguendole, troverete tutti gli aggiornamenti sul nostro mondo e le opportunità che di giorno in giorno nascono per i nostri clienti e i partner con cui lavoriamo.
Noi siamo convinti che luoghi come questi siano una risorsa importante anche nel nostro settore specifico, ma ci piacerebbe conoscere la vostra opinione: l’azienda in cui lavorate o che guidate ha una presenza sui social network? Oppure li usate personalmente anche per scopi professionali? Diteci cosa ne pensate, e cosa vorreste vedere sui nostri profili. Del resto, senza condivisione che “social” è…







