
Per l’Italia, questo ruolo è svolto da Accredia, l’unico istituto riconosciuto nel nostro Paese ad attestare che gli organismi di certificazione ed ispezione, i laboratori di prova e quelli di taratura abbiano le competenze per valutare la conformità dei prodotti, dei processi e dei sistemi agli standard di riferimento. Tutto ciò sotto la vigilanza del Ministero dello Sviluppo Economico: Accredia svolge un servizio di pubblica autorità, in quanto l’accreditamento è un servizio offerto nell’interesse pubblico e uno strumento di qualificazione dei prodotti e servizi che circolano su tutti i mercati.
Nei mesi scorsi, il TÜV ha richiesto ad Accredia di estendere l’accreditamento ai servizi di certificazione dei sistemi di qualità e di gestione ambientale, secondo le norme UNI EN ISO 9001 e UNI EN ISO 14001. Anche le certificazioni Savio, dunque, possono oggi mostrare il sigillo di Accredia, per un’ulteriore garanzia di qualità e trasparenza.
Per maggiori dettagli sulle certificazioni Savio, consulta la pagina dedicata.





