121
Mechanica
Diagrammi di portata
Secondo la norma EN 1935 : 2002
H
Tabella 1 - Percentuale di maggiorazione del peso dell’anta, in funzione della dimensione
(per verificare l’idoneità della
variante della cerniera MECHANICA in base alla sua portata)
Legenda
=
Considerare il peso
reale dell’anta
X =
13 =
Non eseguibile
Percentuale di
maggiorazione peso
massimo dell’anta
Descrizione:
In fase di progettazione della porta è necessario calcolare il peso dell'anta che si intende realizzare. Questo valore va
incrementato della percentuale riportata nella tabella 1, in funzione della dimensione. Il risultato indica quale portata è
richiesta alla cerniera;
deve essere ricercata nelle varie famiglie la versione idonea per l’applicazione
.
nella tabella 2
specifica
Es: porta di dimensioni H = 3000 mm L = 1600 mm, peso dell'anta 125 kg + 13% (16 kg) = 141 Kg
In questo caso la versione della cerniera è da ricercare nella Fam 1 (vedi tabella 2)
L
4000
3900
5
3800
10
3700
5 15
3600
11 20
3500
6 16 25
3400
11 21 30
3300
6 17 26 35
3200
12 22 32 40
3100
6 18 28 37 45
3000
13 24 33 42 50
2900
7 19 29 39 47 55
2800
13 25 35 44 53 60
2700
7 20 31 41 50 58 65
2600
14 27 38 47 56 63 70
2500
8 21 33 44 53 61 68 X
2400
8 15 29 40 50 59 67 X X
2300
8 16 23 36 47 56 65 X X X
2200
9 17 24 31 43 53 63 X X X X
2100
9 17 25 32 38 50 60 69 X X X X
2000
10 18 26 33 40 46 57 67 X X X X X
600
700
800
900
1000
1050
1100
1150
1200
1250
1300
1400
1500
1600
1700
1800
1900
2000
Cerniere per porte dotate di chiudiporta
I chiudiporta aumentano il carico sulle cerniere per porte e la loro velocità d’usura. Per i chiudiporta senza freno all’apertura, è
normale calcolare il carico supponendo che la massa effettiva della porta sia maggiore del 20% della massa reale. Per i
chiudiporta con freno all’apertura, l’effetto è molto maggiore e si calcola che la massa effettiva della porta sia maggiore del
75%.
Es.: Porta con massa di 100 Kg
- Chiudiporta senza freno all’apertura: 100 Kg + 20% = 120 Kg (peso di riferimento per la scelta delle cerniere)
- Chiudiporta con freno all’apertura: 100 Kg + 75% = 175 Kg (peso di riferimento per la scelta delle cerniere).
NB. QUALORA I VALORI RISULTANTI NON CONSENTISSERO L’UTILIZZO DI NESSUNA CERNIERA SARA’ NECESSARIO
RIDURRE IL PESO DELL’ANTA DI PARTENZA
Tabella 2 - Riepilogo portate cerniere MECHANICA
FAMIGLIA
2 CERNIERE 3 CERNIERE
1145/60
1145/67
1145.3/60
1145.3/67
1146/59
1146/62,5
1146.3/59
1146.3/62,5
1146/67
1146.2/62
1146.3/67
1146.23/62
1145/79
1146/74,5
1143.36
1145.3/79
1146/78
1146.3/74,5
1146.3/78
1145/86
1145/93
1145.3/93
1146.3/84
1145/93SM
1146/84
1146.3/89
1146.3/92
1146/89
1146/92
1148.3
1145/53
1148
5
1145/60MR
60 Kg
80 Kg
2 ALI
3 ALI
160 Kg
120 Kg
100 Kg
80 Kg
180 Kg
140 Kg
120 Kg
100 Kg
4
1
2
3