 Per le ristrutturazioni il 2016 è stato il migliore degli ultimi 10 anni. La buona notizia non arriva dalle associazioni di categoria o dalle statistiche ufficiali di settore, ma da Houzz, una piattaforma online che mette insieme domanda e offerta nel settore edile fornendo idee, strumenti e risorse a professionisti e appassionati. Nella sua fotografia annuale sul mondo delle ristrutturazioni e dell’home design, Houzz ha registrato le performance globali di settore, in base alle risposte date da oltre 12.000 utenti, fra progettisti, tecnici e addetti ai lavori. Il risultato è che la maggior parte di loro vede il domani con occhi nuovi rispetto al passato, forte di un’inversione nel trend negativo che ha colpito il comparto sin dal 2008.
Per le ristrutturazioni il 2016 è stato il migliore degli ultimi 10 anni. La buona notizia non arriva dalle associazioni di categoria o dalle statistiche ufficiali di settore, ma da Houzz, una piattaforma online che mette insieme domanda e offerta nel settore edile fornendo idee, strumenti e risorse a professionisti e appassionati. Nella sua fotografia annuale sul mondo delle ristrutturazioni e dell’home design, Houzz ha registrato le performance globali di settore, in base alle risposte date da oltre 12.000 utenti, fra progettisti, tecnici e addetti ai lavori. Il risultato è che la maggior parte di loro vede il domani con occhi nuovi rispetto al passato, forte di un’inversione nel trend negativo che ha colpito il comparto sin dal 2008.
Designer e architetti mostrano ottimismo
La maggioranza di progettisti e architetti ha registrato un miglioramento nel proprio business durante il 2016, e quasi la metà degli utenti intervistati si aspetta che la tendenza prosegua con forza anche quest’anno. Gli interior designer sono i più ottimisti sul 2017 (65%), e ben il 7% di loro si aspetta un aumento nel giro d’affari superiore al 50%. Più cauti architetti, mobilieri e serramentisti, che comunque riconoscono un cambio di rotta e vedono in quest’anno il tanto atteso momento di svolta.
Tutti più pronti a investire
Interessante è anche la netta propensione a investire di più in marketing e nuovi prodotti e servizi: il 62% degli intervistati spenderà più risorse in comunicazione e promozione, e ben il 43% afferma che stringerà nuove collaborazioni con professionisti e aziende.
“Dopo un anno forte come il 2016, le prospettive per il 2017 sono ancor più positive per i professionisti della nostra community” ha dichiarato Mattia Perroni di Houzz. “Stiamo assistendo a un aumento di entrate e guadagni in tutti i settori di mercato, guidato da una domanda costante che beneficia di una solida fiducia da parte dei clienti”.
L’augurio di tutto il settore è che tutto questo sia davvero l’inizio di una nuova era positiva, in cui tornare a crescere con impegno e nuove idee.

 
                 
                         
                         
                         
                         
                        





