
Entrando più nel dettaglio dello studio, molto approfondito e articolato, gli aspetti più evidenti sembrano due: da un lato, i produttori europei occidentali di serramenti in Pvc soffrono in modo sensibile la concorrenza del versante orientale del continente, in cerca di nuovi mercati vista la difficile situazione, ma in termini generali il Pvc registra una tendenza positiva e resta di gran lunga il materiale più diffuso (53,9% del totale). Dall’altro lato, le finestre in legno-alluminio, pur rappresentando solo il 5,9% del totale, guadagnano molto terreno soprattutto in Austria e Germania.
Come abbiamo detto, le proiezioni fatte sulla base dei trend di mercato vedono aprirsi uno spiraglio per gli anni a venire, anche se molto dipenderà dall’evoluzione della crisi dell’Euro. In ogni caso, anche se fossero confermati i trend leggermente positivi indicati dagli analisti, per tornare ai valori precedenti al 2009 ci vorranno certamente molti anni.
Lo studio di Interconnection sarà presentato ufficialmente durante il 16° Annual Sales & Marketing Forum previsto il 10 aprile a Monaco di Baviera.







